
GDPR: nuovo Decreto Legislativo del Governo Italiano
Lo scorso 21 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di un corposo decreto legislativo in materia di trattamento dei dati personali, avente la finalità di aggiornare il vecchio D. Lgs. 196/2003 e di armonizzare le normative nazionali con il Regolamento Europeo 679/2016 (anche detto GDPR).

Regolamento Europeo: si attendono chiarimenti
L’art. 13 della legge del 25 ottobre 2017, n. 163, entrata in vigore il 21 novembre 2017, ha conferito al Governo italiano apposita delega per l’emanazione di norme nazionali di adeguamento al Regolamento Europeo 2016/679 (anche detto GDPR) relativo alla protezione dei dati delle persone fisiche.

Stop alle "telefonate mute" dal 02 ottobre
Il 02 ottobre 2014 è scaduto il termine concesso alle società di telemarketing (i così detti “call center”), per adottare le specifiche misure prescritte dal Garante Privacy nell’apposito Provvedimento Generale del 20 Febbraio 2014.

Siti Internet e uso dei cookies: nuovi obblighi di legge
Entro il 02 giugno 2015 è obbligatorio mettere a norma i siti web aziendali: il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato un apposito Provvedimento in data 08/05/2014 con cui ha regolamentato in modo rigoroso l’utilizzo dei “cookies”.

Privacy: geo-localizzazione satellitare dei veicoli aziendali
Essendo di estrema attualità ed importanza per le aziende, si ritiene utile approfondire il tema della geo-localizzazione, già affrontato in passato ed oggetto di continui chiarimenti da parte del legislatgore.

Tesserini di riconoscimento, immagini fotografiche e Legge Privacy
A seguito dei numerosi quesiti pervenuti, si ritiene utile affrontare il tema degli elementi da inserirsi all’interno delle varie tipologie dei così detti “tesserini di riconoscimento”, i quali sono utilizzati sempre più spesso dalle aziende, anche per soddisfare precisi obblighi di legge.

Marketing: le linee guida per le aziende
In data 04/07/2013 il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato, con apposito Provvedimento, le nuove “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam”.