
NIS 2 - D. Lgs. 138/2024
Si ricorda che entro il 28 febbraio 2025 i soggetti pubblici e privati rientranti nel perimetro di applicazione del D. Lgs. 138/2024 (Decreto NIS), dovranno registrarsi sulla piattaforma digitale resa disponibile dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).

Metadati delle e-mail: novità normative
Il Garante Privacy, con il Provvedimento del 6 giugno 2024, ha emanato un “documento di indirizzo” (anche detto di seguito “documento”), opportunamente aggiornato e modificato a conclusione della consultazione pubblica, concernente i “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”.

D. Lgs. 24/2023 - Whistleblowing
Adempimenti “Whistleblowing”: la scadenza del 17.12.2023.
E’ ormai entrato in vigore da mesi il D. Lgs. 24/2023, così detto “Decreto Whistleblowing”, anche per le aziende di minori dimensioni, ossia con meno di 250 dipendenti.

Cookie di profilazione: nuove linee guida
In data 09/07/2021 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove “Linee guida” emanate dal Garante per la protezione dei dati personali, relative all’utilizzo dei c.d. “cookie di profilazione” e di altri strumenti di tracciamento aventi finalità analoghe.

Green Pass e mense aziendali
Nell’ambito di un quadro legislativo in continua evoluzione ed in considerazione dei numerosi quesiti pervenuti, cerchiamo di fare un minimo di chiarezza sugli aspetti salienti della normativa in materia di “Green Pass”, anche detto “Certificazione Verde COVID-19”, applicabile alle mense aziendali..

Approvato il Protocollo per le vaccinazioni in azienda
In data 06 aprile 2021 è stato approvato il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.

Vaccinazione dipendenti e Privacy
In data 17/02/2021 l’Autorità Garante per la Privacy ha fornito importanti risposte in merito al tema della “vaccinazione” dei dipendenti aziendali. Si riportano di seguito le principali indicazioni fornite dall’Autorità Garante.